[ Il nostro gusto.
Imparare a memoria
per impressionare
gli amici. ]
Di aspetto cristallino, stupisce sin da subito per il deciso impatto olfattivo di note agrumate e fresche. Gusto deciso secco e lungamente avvolgente.
Gli accenti fioriti del bergamotto aggiungono al gin profondità senza comprometterne la versatilità nei cocktail.
[ Le nostre
dieci botaniche. ]
Salvia
Offi-
cinalis
Mediterranea, fresca e incredibilmente aromatica. Contiene molti antiossidanti, aiuta la digestione e cura anche l’hangover. Raccomandiamo sempre di servire Gin PiùCinque con acqua tonica e una foglia di salvia fresca.
Citrus
Berga-
mina
Agrumato e profumato, ma erbaceo e balsamico al tempo stesso. Il suo carattere è il marchio di fabbrica del nostro gin.
Ju-
nipe-
rus
Ab-
sin-
thium
Usata tradizionalmente per curare malattie come la dispepsia and infezioni parassitarie e per la preparazione dell’assenzio, il classico genepi o gli amari.
Pru-
nus
dulcis
Originariamente asiatica, secoli fa questa pianta ha trovato il suo territorio ideale in Sicilia dove è diventata parte della flora e della dieta locale.
Zin-
gi-
ber
Questa radice dolce ma aromatica e piccantina, è un punto fermo nella produzione di liquori inglesi e europei in generale.
Cur-
cuma
roscoe
La curcuma zedoaria aggiunge note speziate e minerali alla palette olfattiva di Gin PiùCinque.
Iris
Germa-
nica
Prima di raggiungere il massimo della sua potenza aromatica, gli agricoltori devono aspettare tre anni prima di raccoglierla.
Citrus
Aura-
Minthia
Questi frutti mediterranei sono stati tradizionalmente usati come ingredienti sia per la cucina e che la distillazione perché sanno esaltare ogni gusto.
Ar-
chan-
gelica
I suoi semi hanno proprietà digestive e stimolanti e a partire dal secondo anno di germinazione, sono usati per la produzione di gin.